Come raggiungere Zurigo dall’italia?


Viaggio in auto da Milano a Zurigo

È abbastanza semplice arrivare a Zurigo in macchina dal nord Italia. Da Milano, devi utilizzare l’autostrada A9 o E35, nota anche come Milano-Como-Chiasso. Quindi si arriva al casello Como Grandate. Oltrepassata la dogana e arrivata in Svizzera, non dimenticare di mostrare il bollino annuale dell’autostrada svizzero.

Cosa vedere a Zurigo

La giornata inizia a Münsterhof. È importante non perdere:

  • La casa d’arte di Zurigo, Kunsthaus Zürich.
  • Prova il rösti.
  • Fai acquisti nella Bahnhofstrasse.
  • La cattedrale di Grossmünster.
  • Il Teatro Voltaire.
  • Il Museo Nazionale della Svizzera.
  • Puoi rilassarti nel Rieterpark per qualche ora.

Origine del termine "Svizzera italiana"

Il dialetto era comune tra i parlanti, come era del resto negli Stati italiani. Dopo che l’Atto di Mediazione napoleonico permise ai baliaggi cisalpini di diventare uno Stato e un Cantone della Confederazione svizzera nel 1803, si può parlare ufficialmente dei Ticinesi come "Svizzeri italiani".

Ricchezza della Svizzera

Lo storico zurighese afferma che l’arrivo di immigrati, che hanno portato il loro sapere e la stabilità del suo sistema politico negli ultimi secoli, è un fattore importante che ha contribuito alla prosperità della Svizzera.

Confine tra Svizzera e Italia

Il cantone più meridionale della Svizzera è il Ticino. Si trova al confine tra la Svizzera e l’Italia e confina con le regioni lombarde e piemontese dell’Italia. L’unico cantone svizzero in cui l’italiano è la sola lingua ufficiale è il Cantone, noto anche come "la Svizzera italiana".

Stipendi e costo della vita

In Zurigo, i guadagni possono variare da 2.400 CHF al mese a 80.000 CHF al mese. La paga media è di 18.000 CHF. Un lavoratore senza esperienza guadagna 5.898 CHF in franchi svizzeri; Un dipendente medio guadagna 6.631 CHF; Un quadro o dirigente può guadagnare fino a 12.143 CHF.

Lascia un commento