Come ragiona uno psicopatico?


Caratteristiche della psicopatia:

I ricercatori concordano che la psicopatia implichi un comportamento antisociale persistente, un’empatia e un rimorso alterati, audacia, resilienza emotiva, meschinità, impulsività e tratti egoistici. Oltre ad alcuni aspetti “positivi”, come l’attenzione ai dettagli, la bravura a “interpretare” gli altri.

Come riconoscere uno psicopatico:

  • Sono ingrati.
  • La bugia come caratteristica strutturale.
  • È impossibile discutere con loro.
  • Il mondo affettivo degli psicopatici.
  • Una presunzione illimitata.
  • Gli psicopatici non credono di avere punti deboli.
  • Smascherano senza pietà gli errori altrui.
  • Sono estremamente inaffidabili.

Come trattare con uno psicopatico:

Il modo migliore per gestire uno psicopatico consiste nel distaccarsi da lui e dalle situazioni che lo riguardano. Metti un punto alla vostra storia e non cercarlo più.

Cosa fa soffrire uno psicopatico:

Gli psicopatici vogliono le cose. Se danneggiare gli altri li aiuta a ottenere ciò che vogliono, lo fanno. Riescono ad agire in questo modo perché sono meno propensi a provare pietà, rimorso o paura.

Cosa non sopporta uno psicopatico:

Lo psicopatico odia perdere e soprattutto non sopporta quando non ha più il controllo sugli altri. Se proverai ad allontanarti da lui, possibilmente avrai un periodo di silenzio ma tornerà presto e utilizzerà la strategia migliore per riconquistarti.

Chi è uno psicopatico:

Il Disturbo Psicopatico (psicopatia) si caratterizza per un pattern durevole di comportamenti antisociali che iniziano in infanzia. È il primo disturbo di personalità riconosciuto storicamente in psichiatria e vanta una lunga tradizione clinica.

Come capire se una donna è psicopatica:

Un narcisismo più discreto e sibillino. Da parte loro, le donne psicopatiche agiscono in modo più nascosto. Raramente lodano o si vantano apertamente. Quello che fanno spesso è lodare gli altri, rafforzare l’autostima degli altri per controllare chi li circonda.

Lascia un commento