Cosa fare con uno psicopatico?


Disturbi di Personalità

Il DSM 5 prevede sei specifici disturbi di personalità:

  • Borderline
  • Ossessivo-Compulsivo
  • Evitante
  • Schizotipico
  • Antisociale
  • Narcisistico
  • Disturbo di Personalità Tratto Specifico (PDTS)

Come Gestire uno Psicopatico

Il modo migliore per gestire uno psicopatico è distaccarsi da lui e dalle situazioni che lo riguardano. Chiudere la relazione è la scelta migliore per il benessere psico-fisico.

Cosa Non Sopporta uno Psicopatico?

Lo psicopatico non sopporta perdere il controllo sugli altri e odia perdere in generale. Utilizzerà strategie per riconquistare il controllo se provi ad allontanarti da lui.

Disturbo Istrionico e Borderline

  • Disturbo Istrionico di Personalità: caratterizzato da emotività eccessiva e ricerca di attenzione.
  • Disturbo Borderline di Personalità: caratterizzato da instabilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell’immagine di sé, fluttuazioni dell’umore ed impulsività.

Lascia un commento