Come rappresentare l’Italia?


Symboli Istituzionali

  • La bandiera italiana
  • Il canto nazionale italiano
  • Il simbolo ufficiale della Repubblica Italiana
  • Stendardo del presidente della Repubblica Italiana

Animali della Nazione Italia

  • Lupo appenninico (Canis lupus italicus)
  • Giamaica: Vessillario beccorosso (Trochilus polytmus)
  • Giappone: Fagiano verde (uccello nazionale) Phasianus versicolor
  • Carpa (pesce nazionale) Cyprinus carpio

Potere Politico in Italia

  • Oltre a rappresentare l’unità nazionale, il presidente della Repubblica è il capo dello Stato, la più alta carica statale. È un punto di riunione tra i tre rami del potere: È eletto dal Parlamento, nomina l’esecutivo ed è il presidente del tribunale.

Tipo di Stato

  • L’Italia, nota anche come Repubblica Italiana, è uno Stato nell’Europa centro-meridionale. La sua maggior parte del territorio si trova nell’omonima regione.

Stati Europei

  • Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria

Confini dell’Italia

  • L’Italia ha una superficie di circa 322.000 km2, con 301.277 km2 entro i confini politici. L’Italia confina con la Francia a occidente, con la Svizzera e l’Austria a nord, e con la Slovenia a est lungo l’arco alpino.

Lascia un commento