Come riconoscere acidi basi deboli?


Riconoscere Acidi e Basi Deboli

Per riconoscere acidi e basi deboli bisogna considerare tre aspetti principali: il valore della costante acida o basica, la freccia della reazione e la forza delle sostanze.

Acidi Forti e Basi Forti

Secondo la teoria di Bronsted e Lowry, gli acidi forti cedono protoni all’acqua in maniera completa, mentre le basi forti acquistano protoni dall’acqua in maniera completa.

Proprietà delle Sostanze Basiche

  • Le basi hanno un tipico sapore amaro.
  • Le basi provocano cambiamenti di colore su alcune sostanze.
  • Le basi reagiscono in maniera opposta agli acidi.

Cosa significa acido e basico? Secondo tale teoria un acido è una sostanza che in soluzione acquosa è in grado di liberare ioni H+ (ioni idrogeno) mentre una base è una sostanza che in soluzione acquosa è in grado di liberare ioni OH- (ioni idrossido o ioni ossidrile).

Neutralizzando in ambiente acquoso un acido debole con una base forte si ottiene, al punto di equivalenza, una soluzione contenente la base forte coniugata dell’acido iniziale sotto forma di sale disciolto. Tipico l’esempio della neutralizzazione dell’acido acetico con NaOH: CH3COOH + NaOH → CH3COONa + H2O.

Lascia un commento