Come riconoscere il botulino nelle olive?


Indizi di presenza di botulino nelle olive

Tuttavia, ci sono indizi che potrebbero indicare la presenza di botulino: rigonfiamento delle confezioni, sversamento di liquidi, odore rancido causato dal batterio che produce acido butirrico, colore e consistenza diversi da quelli che dovrebbero essere presenti negli alimenti.

Procedura per addolcire le olive verdi

  • Acqua fredda: Aggiungere le olive in una bacinella e coprirle con acqua fredda. Per due settimane, cambiare l’acqua due volte al giorno, mattina e sera. In questo momento, le olive perderanno la loro dolcezza e possono essere gustate o conservate in salamoia.

Utilizzo del bicarbonato per addolcire le olive

Le olive non sane devono essere eliminate, lavate accuratamente e messe in uno scolapasta. Versare l’acqua fredda sulle olive, quindi aggiungere il bicarbonato e il sale in una ciotola capiente. Per far sciogliere il sale, mescolare bene tutto. Far riposare per tre giorni, mescolando di tanto in tanto.

Combinazione della soda caustica con le olive

Inoltre, molte persone si chiedono: come si combina la soda caustica con le olive? Per esempio: 10 chilogrammi di olive richiedono 200 grammi di soda e dieci litri di acqua. Sciogliere la soda in un litro di acqua tiepida. Quindi, mettere le olive in un recipiente, aggiungere l’acqua e versarci la soda sciolta. Girare tutto con energia. Il tempo di posa è di circa sette o otto ore.

Conservazione delle olive nere a bagnomaria

In considerazione di ciò, quali sono i modi migliori per conservare le olive nere a bagnomaria? Se ne garantisce la protezione, privandoli dell’aria. È necessario acquistare i vasetti di vetro specifici per le olive nere e introdurre i frutti all’interno. Dopo averli chiusi in modo ermetico, cuocerli a bagnomaria. Pertanto, devono essere messi in una pentola con acqua fredda e portati ad ebollizione.

Conservazione invernale delle olive

Quando è il momento ideale per raccogliere le olive e conservarle per consumarle durante l’inverno? Il mese di novembre. Le olive nere sotto sale sono ottime per conservare perché il sale disidrata l’oliva, rendendola meno deperibile e consentendole di conservare per più tempo.

Conservazione prima di friggerle

Una volta asciutte, vanno trasferiti in un vasetto di vetro e riempiti con un abbondante filo di olio evo. Possono anche essere insaporiti con aglio, peperoncino e origano per dare un sapore più speziato. Per evitare le muffe, conserva i vasetti in frigo agitandoli regolarmente.

Conservazione delle olive in salamoia

Le olive devono essere conservate in frigorifero per i tempi indicati sulla confezione una volta aperte. Tenerle per circa un mese se non ci sono indicazioni. Il cattivo odore e il sapore amaro indicano che sono diventate cattive.

Lascia un commento