Come riconoscere un gabbiano maschio o femmina?


Descrizione del gabbiano

Il maschio e la femmina sono simili, con la femmina leggermente più piccola del maschio. Durante l’inverno, il collo e la testa sono bianchi con strie di colore marrone sparse, mentre il dorso e le scapolari sono grigio-bluastre. La sopraccoda, il groppone, la coda e le parti inferiori del corpo sono bianche.

Distribuzione e abitudini

I gabbiani dell’Europa centrale e settentrionale invernano nell’area del Mediterraneo, ad eccezione delle popolazioni scandinave che preferiscono le sponde britanniche o le coste atlantiche dell’Africa settentrionale. In Italia, nidifica localmente ma è più comune come uccello migratore.

Longevità e comportamento

I giovani impiegano almeno tre anni per sviluppare l’abito da adulto, passando attraverso fasi di colorazione marrone striato. Gli adulti vivono in media 10-15 anni, con una sopravvivenza del 90% negli adulti e del 70-80% nei giovani.

Note sul comportamento dei gabbiani

Attacchi agli esseri umani: I gabbiani possono attaccare gli esseri umani a causa della loro forza, becco potente e unghie appuntite.

Voli a cerchio: Gli uccelli volano in cerchio prima di un temporale, poiché questo fenomeno metereologico porta molta pioggia improvvisa e gli animali cercano rifugio.

Suoni del mare

Rumore delle onde: Il rumore delle onde e del mare è chiamato sciabordio. Questo suono include anche il richiamo dei gabbiani che si mescola al suono del mare.

Lascia un commento