Come si fa a capire se una tartaruga è maschio o femmina?


Anatomia delle Tartarughe

Nella femmina di tartaruga, la cloaca ha una forma a stella ed è alla base della coda, mentre nel maschio ha una forma a fessura e si trova oltre la metà.

Alimentazione delle Tartarughe

Potete dare la lattuga, ricca di calcio, ma vanno bene anche i radicchi, la cicoria, il trifoglio o il tarassaco. Le carote e i pomodori sono utili in quanto una bella polpettina colorata invoglia la tartaruga a mangiare. Pesce: fondamentalmente una tartaruga d’acqua dovrebbe avere come base il pesce.

Riposo e Sonno delle Tartarughe

A differenza di noi umani, che abbiamo bisogno di circa 8 ore di sonno a notte, le tartarughe possono dormire anche solo 4 o 5 ore. Una volta che hanno riposato abbastanza, quindi, le tartarughe sono piene di energia.

Respiro delle Tartarughe

Molte specie di tartaruga hanno evoluto una respirazione dal “sedere” per sopravvivere alle lunghe immersioni e al letargo sott’acqua. Aspirando acqua nella cloaca, ricca di vasi sanguigni, questi rettili assorbono l’ossigeno necessario al loro metabolismo, che rallenta sensibilmente alle basse temperature.

Lampade per Tartarughe

Terrario per tartarughe: la lampada UVB Oltre che di calore, le tartarughe hanno bisogno anche di lampade UVB che permettano loro di sintetizzare la vitamina D3 di cui hanno bisogno per irrobustire il carapace. La lampda UVB è altrettanto indispensabile di quella riscaldante, le due vanno abbinate insieme.

Struttura del Guscio

CORAZZA OSSEA – Il guscio delle tartarughe è composto dal carapace (la parte superiore) e dal piastrone (quella inferiore), uniti lateralmente da un ponte osseo. È costituito da circa 50 ossa, attraverso la fusione di costole e vertebre: unico esempio in natura.

Lascia un commento