Come ringraziare il relatore?


Ringraziamenti al Relatore

Ringrazio il professore (nome e cognome), mio relatore e guida, che con attenzione ha supportato il mio lavoro.

Richiesta di Relatore

Egregio/Gentile Prof (cognome), sono [nome e cognome], studente del corso di laurea in [corso di laurea] e Suo Tesista. Volevo chiederLe se possiamo concordare un appuntamento, in modo da farLe visionare il lavoro finora eseguito. Sono disponibile tutti i giorni a qualsiasi orario.

Scelta del Relatore

Quanto tempo prima si sceglie il relatore? Indicativamente, conviene prendere contatti con il relatore 3-6 mesi prima della laurea per Cim e un anno prima per Cpm.

Correlatore della Tesi

Esistono due modi pratici per poter chiedere al professore scelto da voi di essere il vostro correlatore: tramite e-mail oppure, dietro appuntamento, andare ad incontrarlo direttamente durante l’orario di ricevimento.

Norme durante la Laurea

Chi può assistere alla tesi di laurea? Laureandi, parenti ed amici sono tenuti a rispettare tali norme al fine di consentire un ordinato svolgimento della seduta di laurea. Per un agevole svolgimento della discussione e per motivi di sicurezza si invitano i candidati ad introdurre e far assistere all’esame di laurea un numero limitato di persone.

Lascia un commento