Come ringraziare un professore via email?


Ringraziare il Professore per la Tesi

Come posso ringraziare il professore tramite e-mail? Sono (nome e cognome), studente del corso di laurea in (corso di laurea) e Suo Tesista, Prof. (cognome). Le invio in allegato il lavoro di tesi finora completato, come da accordi, e rimango in attesa di un suo riscontro.

Esprimere Gratitudine al Professore

Una sincera gratitudine al professor XX; le sue lezioni hanno ispirato il mio lavoro e lo continueranno a fare. Grazie per avermi insegnato che c’è sempre un modo per migliorare. Ciò non sarebbe stato possibile senza l’enorme aiuto della professoressa.

Consigli per Ringraziare il Professore

I miei più sinceri ringraziamenti sono riservati al professore (nome e cognome), al mio relatore e alla mia guida, che hanno fornito sostegno minuzioso al mio lavoro. Prima di tutto, voglio esprimere la mia gratitudine al mio relatore per i suoi preziosi consigli, l’assistenza e le indicazioni che mi ha fornito in questi mesi.

Come esprimere la propria gratitudine in un registro formale o informale: "Ti/La ringrazio molto" aggiunge la gratitudine di "Ti ringrazio". Ti/La esprimo la mia sincera gratitudine insieme alla mia profonda gratitudine. Ti/La ringrazio infinitamente è un modo per esprimere gratitudine sincera per te, ma è anche più formale.

Puoi utilizzare una formula come "alla cortese attenzione di" per aprire la lettera e inserire il destinatario. Intestazione gentile o egregio, utilizzata per individui; Per rivolgerti an un laureato, chiamato spettabile, abbreviato in Spett. Dottoressa o Dottore.

Lascia un commento