Come sanare un pozzo abusivo?


Procedura per la costruzione di un pozzo artesiano

Come trivellare un pozzo a mano? Si inizia a scavare con una trivella meccanica (gli scavi a mano li lasciamo per ora stare) e piano piano si scende a tappe in profondità con la trivellazione, secondo la lunghezza delle aste perforanti. Ad ogni tappa si mette un tubazione di protezione a sostegno delle pareti.

Misurare il livello dell’acqua nel pozzo artesiano

Come misurare livello acqua pozzo artesiano? Per controllare il livello della falda si utilizzano i freatimetri, ovvero dei misuratori di livello piezometrico di un liquido (solitamente acqua), destinati a veloci misurazioni all’interno di pozzi e serbatoi.

Informazioni sulla rabdomanzia

Per diventare rabdomante occorre precisare che non vi è un preciso e riconosciuto percorso accademico da seguire, in quanto si tratta di una pratica che esiste al di fuori dei principi scientifici riconosciuti. Proprio per questo motivo gli aspiranti rabdomanti non potranno contare su una formazione accademica ad hoc.

Informazioni aggiuntive

Il termine artesiano deriva dal nome della regione francese di Artois, dove la presenza di argille consente la formazione di acquiferi multistrato confinati. Le acque del bacino sono portate in superficie da circa 6.000 pozzi artesiani. A cosa serve un pozzo artesiano? Il pozzo artesiano è sicuramente la soluzione migliore per chi ha bisogno di ingenti quantità d’acqua (sia per uso civile, agricolo o industriale). L’acqua di questi pozzi, inoltre, è utilizzata negli acquedotti e per servire impianti antincendio. Come si fa il rabdomante? La rabdomanzia (dal greco rabdos=bacchetta e mantis=indovino) è l’arte di trovare vene sotterranee di acqua e metalli servendosi di una bacchetta di legno biforcuta. Certi rabdomanti usano un pendolo, mentre altri lavorano a mani nude.

Lascia un commento