Come seguire le lezioni online all’università?


Streaming delle video-lezioni

Per seguire le video-lezioni in streaming, da casa o anche in mobilità, è sufficiente essere connessi alla rete con un dispositivo fisso o mobile, accedere alla piattaforma telematica con le credenziali di accesso ottenute in fase di iscrizione e il gioco è fatto.

Dove studiare la storia in Italia

  • Bari. Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
  • Bologna. Università degli Studi di Bologna.
  • Firenze. Università degli Studi di Firenze.
  • Genova. Università degli Studi di Genova.
  • Milano. Università degli Studi di Milano.
  • Modena. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
  • Napoli. Università degli Studi di Napoli.
  • Padova.

Tecniche per concentrarsi durante lo studio

  1. Elimina le distrazioni.
  2. Concediti un incentivo.
  3. Trova il momento giusto per studiare.
  4. Trova il posto giusto per studiare.
  5. Usa un timer.
  6. Usa il metodo della semplicazione.
  7. Comprendi quando sei concentrato.

Inizio della storia

La storia inizia con la comparsa della scrittura e delle prime fonti scritte (circa 3.500 A.C.), prima si parla di preistoria.

Metodo di studio universitario

  • Occhio al tranello del tempo.
  • Segui le lezioni e prendi appunti.
  • Ripassa gli appunti.
  • Organizzati lo studio.
  • Studia per cicli.
  • Sottolinea e trova le parole chiave.
  • Fai le Mappe Mentali.
  • Ripassa.

Studiare velocemente

8 CONSIGLI PER STUDIARE BENE E VELOCEMENTE:

  1. Elimina le distrazioni.
  2. Assicurati di studiare in un ambiente ben illuminato e ordinato.
  3. Leggere, leggere e ancora leggere!
  4. Sottolinea.
  5. Riassumi.
  6. Schematizza/fai mappe.
  7. Fingi di spiegare l’argomento a qualcuno che non lo conosce.
  8. Ripeti con un linguaggio più appropriato.

Iniziare a studiare all’università

Crea un buon programma di studi Iniziare con la lettura veloce del testo, memorizzando gli argomenti principali. Rileggere poi giorno per giorno un capitolo, o un paio di pagine alla volta. Creare delle mappe mentali per ogni macro-argomento studiato.

Lascia un commento