Come seguire online Sapienza?


Istruzioni per le lezioni a distanza

Per seguire le lezioni a distanza segui queste istruzioni: apri il Catalogo dei Corsi di Studio, vai al catalogo, seleziona il tuo Corso di studio e clicca sulla sezione Frequentare. Per ciascun insegnamento, nella pagina del docente, troverai il link alle aule virtuali per seguire le lezioni a distanza.

Consigli per Studiare durante le Lezioni

  1. Partecipare attivamente alla lezione.
  2. Gruppo di studio dopo le lezioni.
  3. Rivedere i vostri appunti.

Come seguire al meglio una lezione?

Ecco alcune regole da seguire per aiutare la concentrazione:

  • Controllare computer e connessione internet.
  • Usare delle cuffiette.
  • Spegnere il telefono.
  • Selezionare l’occorrente.
  • Prendere una bottiglietta d’acqua.
  • Prepararsi qualcosa di caldo.
  • Vestirsi come per andare all’università.
  • Allestire al meglio la propria postazione.

Durata delle lezioni universitarie online

Solitamente i corsi sono tenuti dalle 8 di mattina alle 19 di sera e durano in media un paio d’ore. Vi possono essere casi in cui la durata è superiore (tre ore), come nel caso delle attività di laboratorio.

Regole per vivere serenamente l’università

Ecco 8 regole per vivere serenamente l’università:

  1. Non andate all’estero.
  2. Non prendetevi un anno di pausa.
  3. Non intrattenete rapporti extra-accademici con i prof.
  4. Non fate rappresentanza.
  5. Non passate da un piano all’altro.
  6. Non puntate ai voti alti.
  7. Organizzare lo studio per l’università.

Consigli per sopravvivere alla vita universitaria

MATRICOLE: LE DRITTE PER SOPRAVVIVERE ALL’UNIVERSITà

  • Cercate di seguire quanti più corsi potete.
  • Studiate in biblioteca.
  • Consultate spesso il sito internet del vostro corso.
  • Uscite con i colleghi.
  • Informatevi sui libri e le dispense.
  • Fatevi aiutare dal tutor.
  • Siate disponibili.
  • Pranzate con i colleghi.

Cosa fare se non si vuole fare l’università?

Ecco i consigli su cosa fare per riprendere in mano la tua vita dopo l’abbandono universitario:

  • Respira.
  • Fai tesoro di ciò che hai imparato.
  • Mettiti in moto.
  • Impara una nuova lingua.
  • Impara qualsiasi cosa!
  • Rispolvera un vecchio hobby.
  • Avvia un piccolo business.
  • Volontariato.

Lascia un commento