Come si calcola il delta senza c?


Calcolo del Delta di un’Equazione di Secondo Grado

Il calcolo del delta di un’equazione di secondo grado si effettua elevando al quadrato il coefficiente del termine di primo grado e sottraendo il quadruplo del prodotto tra il coefficiente del termine di secondo grado e il termine noto.

Calcolo del Volume

Impara la formula per calcolare il volume di una figura. La formula è: Volume = lunghezza * profondità * altezza o V = lph.

La Radice di un Polinomio

In analisi complessa le radici di un polinomio sono dette zeri.

La Radice Quadrata di un Numero Negativo

Non esiste la radice quadrata di un numero negativo perché un numero negativo non è un quadrato.

Regola di Ruffini e Teorema di Ruffini

Il teorema di Ruffini serve a capire velocemente se un polinomio è divisibile esattamente per un binomio x − a.

Calcolo degli Zeri di una Funzione

Gli zeri della funzione sono i valori di x del dominio che hanno come immagine y = 0. Per trovare gli zeri della funzione, basta risolvere l’equazione f(x) = 0.

Cerca Gli Zeri di un Binomio

Se un polinomio ammette degli zeri, essi sono da cercare tra i rapporti di ogni divisore del termine noto e ogni divisore del primo coefficiente.

Uguaglianza tra due Polinomi

Due polinomi si dicono uguali se, e solo se, sono uguali i coefficienti dei termini simili.

Lascia un commento