Come si calcola il fabbisogno giornaliero di calorie?


Calculo del potere calorico

In maniera molto più agevole si può ricavare il potere calorico di un alimento conoscendone il contenuto in nutrienti. Occorre moltiplicare i grammi di proteine e di carboidrati per 4 kcal e i grammi di grassi per 9 kcal: la somma dei tre numeri darà il valore calorico di quel prodotto.

Fabbisogno calorico in base all’età e al sesso

Fascia d’età e sesso Fabbisogno calorico stimato (kcal)
Ragazze 9-13 anni 1600-2200
Ragazze 14-18 anni 2000-2400
Ragazzi 9-13 anni 1800-2600

Calorie giornaliere per perdere peso

Una donna di media altezza e peso ha bisogno di assumere circa 2000 calorie al giorno per mantenere il peso, e 1500 calorie per perdere peso. Un uomo medio ha bisogno di 2500 calorie per mantenere il peso, e tra le 1800 e le 2000 per perdere peso.

Perdita di peso con 500 calorie al giorno

Un deficit di 500 calorie al giorno significa creare un deficit settimanale di 3500 calorie, che è il numero di calorie contenute in circa mezzo chilo di grasso. Quindi in teoria questo permetterebbe di perdere circa mezzo chilo di grasso corporeo a settimana.

Colazione ideale per dimagrire

Anche la domanda è: qual è la colazione ideale per dimagrire? Ad esempio pane e fette biscottate, muffin all’inglese, o ancora meglio muesli, cereali e avena. Non possono poi mancare le proteine magre come latte o yogurt, ma anche uova, prosciutto o formaggi per chi preferisce la colazione salata.

Alimenti consigliati per la colazione

  • Tè, yogurt bianco (anche vegetale) e frutta fresca.
  • Porridge con fiocchi d’avena.
  • Pane integrale con hummus di ceci.
  • Toast con burro di arachidi, di nocciole o mandorle.
  • Toast di avocado.
  • Pancakes alla quinoa.
  • Muesli fatto in casa con yogurt intero.
  • Crema Budwig.

Lascia un commento