Come si calcola il quadrato della somma di due monomi?


Quadrato di un Binomio

Il quadrato di un binomio, che è la somma di due monomi, è uguale al quadrato del primo monomio, al doppio del secondo monomio e al quadrato del primo monomio.

Differenza tra Due Quadrati

La differenza di due quadrati è il prodotto della somma per la differenza di base.

Trinomio di Secondo Grado

In altre parole, un polinomio di secondo grado rispetto ad una variabile, il cui coefficiente di secondo grado è 1, il coefficiente di primo grado è la somma di due numeri e il prodotto tra questi due numeri è il termine noto.

Differenza tra Due Cubi

La seguente regola determina la differenza tra due cubi espressi a parole: Il prodotto tra la differenza delle basi e il falso quadrato di un binomio con segno positivo, il cui termine misto è preceduto dal segno più, è la scomposizione della differenza di due cubi.

Rapporto Incrementale Derivato

Pertanto, possiamo concludere che il rapporto incrementale è uguale alla tangente goniometrica dell’angolo formato dal semiasse positivo delle ascisse e dalla secante al grafico di y = f(x) passante per i suoi punti di ascisse (x_0) e (x_0 + h).

Relazione tra Due Numeri

I numeri a e b sono i termini della relazione. Il rapporto tra due grandezze omogenee è uguale al rapporto delle rispettive misure espresse nella stessa unità di misura.

Lascia un commento