Come si capisce il controtransfert del psicoterapeuta?


Il Controtransfert

Il controtransfert si verifica quando il terapeuta reagisce in modo complementare al transfert del paziente; egli deve avere l’abilità per riconoscere, etichettare, comprendere ed esprimere le sue stesse emozioni.

Durata del Percorso di Psicoterapia

Quanto dura un percorso di psicoterapia? Le sedute necessarie possono variare da un numero di 12 a un numero di 24 e la durata globale sarà all’incirca di 6 mesi.

Sensazioni Dopo una Seduta di Psicoterapia

Come ci si sente dopo una seduta di psicoterapia? Potresti avvertire un po’ di stanchezza perché non è facile mettere insieme i pezzi di una storia e raccontarla a una persona che vedi per la prima volta. Per lo stesso motivo potresti sentirti un po’ triste o giù di morale. Prova a fare qualcosa che ti rilassi e che ti aiuti a staccare.

Quanto costa psicologo ASL? Il Sistema Sanitario Nazionale, tramite le ASL di zona, mette a disposizione dei cittadini la possibilità di svolgere 5-8 sedute dallo Psicologo al costo complessivo di un ticket, cioè 35 euro totali, con la prima consulenza psicologica gratuita.

Tenendo conto di questo, cosa può fare uno psicoterapeuta? Oltre alla cura dei disturbi psicologici, lo psicoterapeuta può anche occuparsi di prevenzione, riabilitazione e di attività di sostegno psicologico per singoli, famiglie, coppie, comunità.

Di conseguenza, che cosa fa lo psicoterapeuta? Lo Psicoterapeuta è uno Specialista del funzionamento psichico. Ciò vuol dire che ha una specifica specializzazione post-laurea che gli consente tecnicamente e legalmente di intervenire per la cura e il trattamento dei disturbi psicologici.

Lascia un commento