Come si chiama il buco nero al centro della Via Lattea?


Sagittarius A

Dopo una quindicina d’anni d’osservazione, si è arrivati alla conclusione che nella Via Lattea, come nella maggior parte delle galassie, vi sia un buco nero supermassiccio chiamato Sagittarius A*.

Buchi Neri

I buchi neri sono regioni di spazio dove c’è un’interazione gravitazionale così grande che ogni cosa viene attratta e catturata.

Pianeti simili alla Terra

La NASA stima che, nella nostra Via Lattea, esiste una quantità compresa tra i 100 e i 400 miliardi di stelle. Nella nostra galassia potrebbero essere presenti ben 6 miliardi di pianeti simili alla Terra.

Esopianeti

Esopianeta: Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare.

Lascia un commento