Come si chiama il professore con cui fai la tesi?


Ruoli accademici nella tesi di laurea

Il rappresentante accademico che si affianca sia al relatore che al secondo è noto come correlatore. È in grado di aiutarti sia durante la ricerca che durante la scrittura della tesi, fornendo consigli utili su come migliorare l’elaborato finale.

Requisiti per il relatore di tesi

Il relatore deve essere esperto e/o docente sulla materia in questione. Pertanto, chi può essere considerato relatore di tesi unito? La risposta alla tua domanda è una risposta negativa. Puoi scegliere un professore con cui non hai mai fatto un esame come relatore. L’unico requisito è che il docente con cui discuti la tesi sia membro della tua facoltà, ovviamente, e deve insegnare durante l’anno accademico in cui è stata discussa.

Lascia un commento