Come si chiama il simbolo *?


Significato dei Simboli Matematici

I simboli matematici più comunemente usati nell’italiano scritto sono:

  • – (meno)
    • (più)
  • x (per)
  • ÷ (diviso)
  • = (uguale)
  • % (simbolo della percentuale)

Significato della "E" al Contrario

Nella matematica, la "e" al contrario (∃) sta per "esiste", mentre la "e" sbarrata ("∃") indica "non esiste". Al contrario, la "A" rovesciata (∀) significa "per ogni".

Rappresentazione dei Segni Maggiore e Minore

Il segno maggiore (>) insieme al simbolo minore (<) sono utilizzati per esprimere relazioni d’ordine tra numeri reali.

Lascia un commento