Come si chiama la laurea di 5 anni?


Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Italia

Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico ha una durata quinquennale (300 crediti distribuiti in un massimo di 30 esami) o esennale (360 crediti distribuiti in un massimo di 36 esami).

Le Lauree "Più Facili" in Italia

Si può accedere alla Laurea Magistrale a Ciclo Unico con il diploma di scuola secondaria superiore. Le lauree considerate più facili in Italia includono:

  • Beni culturali
  • Informatica umanistica
  • Mediazione linguistica e culturale
  • Scienze archivistiche e librarie
  • Scienze dell’educazione
  • Scienze linguistiche
  • Scienze umane dell’ambiente, territorio e paesaggio
  • Discipline Arti, Musica e Spettacolo (DAMS)

Calcolo e Corrispondenza dei Voti in Università

"30 e lode vale 33 nel calcolo della media". Calcolo voto di laurea specialistica:

  • moltiplicando ogni voto ottenuto in ciascun esame di profitto per i cfu corrispondenti.
  • sommando i prodotti ottenuti e dividendo la somma ricavata per il totale dei crediti.
  • moltiplicando il risultato finale per 110 e dividendo per 30.

Corrispondenza fra voti in trentesimi e giudizio:

  • 18-23: sufficiente (pass)
  • 24-26: discreto (satisfactory)
  • 27-28: buono (good)
  • 29-30: ottimo (very good)

Rifiuto dei Voti e Sue Conseguenze

Quando è preferibile rifiutare un voto all’università:

  • se sei fiducioso e pensi che al prossimo tentativo possa andare meglio;
  • se sai di non aver dato il massimo in fase di studio della materia e sei sicuro di poterti impegnare di più;
  • se punti al 110 e lode;
  • se hai una buona media e non vuoi assolutamente abbassarla.

Gli organi hanno comunque stabilito che il docente consenta allo studente di rifiutare un voto positivo almeno una volta sul singolo insegnamento.

Lascia un commento