Come si chiama la religione dei musulmani?


La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi. L’i. è l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate, dopo l’ebraismo e il cristianesimo.

La Moschea Blu è un simbolo di Istanbul e racconta una storia centenaria: fu costruita di fronte alla Basilica di Santa Sofia per affrontarne la grandezza e superarla, e anche perché si potessero ammirare due tesori per sempre.

In epoca medievale la principale caratteristica delle moschee fu l’applicazione del cosiddetto schema arabo: cortile con fontana e minareto all’esterno, santuario coperto sul lato della qibla, con gli elementi ricorrenti e sempre presenti del mihrab e del minbar.

Il miḥrāb (in arabo: محراب‎, plur. in arabo: محاريب‎, maḥārīb) è la nicchia che, all’interno di una moschea o di un edificio, indica la direzione (qibla) della Mecca dove si trova la Kaʿba.

Istanbul, capitale dell’Impero Ottomano dal 1453 e la più grande metropoli del Medio oriente, comprende un grande numero di moschee. Nel 2007 si contavano 2.944 ancora attive ad Istanbul.

Lascia un commento