Come si chiama la spada di Carlo Magno?


Storia e Tipologie di Spade Giapponesi

Gioiosa è il nome della mitologica spada di Carlo Magno. Lo stesso nome, di origine ignota, figura anche nei racconti della Tavola Rotonda, attribuito stavolta alla spada di Lancillotto.

Acquisto e Caratteristiche delle Katane

Tozando è uno dei migliori posti per comprare una katana originale a prezzi decenti. Ha varie sedi, io vi consiglio di vistare quella che si trova alle spalle del santuario Heian Jingu.

In generale le spade giapponesi si dividono in tre categorie in base alla lunghezza della lama: katana o tachi sopra i 60,6 cm, wakizashi fra 30,3 e 60,6 cm, tanto sotto i 30,3 cm. Katana e tachi si distinguono essenzialmente per la posizione della firma del forgiatore sulla lama e per il modo di portare l’arma.

Prezzi e Pesi delle Spade Giapponesi

KATANA DEMON SLAYER DI TANJIRO KAMADO – KIMETSU NO YAIBA [AM018] – 39.9 € : Zona Controllata.

189,00 € (iva incl.) Questa è la spada Hattori Hanzo tratta dal film Kill Bill usata da Uma Thurman nei film Kill Bill 1 e 2.

Secondo l’esperto di calibro mondiale Ewart Oakeshott: “Le spade medievali non erano affatto eccessivamente pesanti e nemmeno tutte uguali – il peso medio di una spada di dimensioni normali è tra 1,1 kg e 1,6 kg.

Daishō: Le Due Spade dei Samurai

Il daishō (大小) è la coppia delle due spade che venivano portate alla cintura (obi) dai samurai, formata dalla katana (la spada lunga) e dalla wakizashi (la spada corta).

Lascia un commento