Come si chiamano gli insegnanti universitari?


Professore a contratto

Il professore a contratto è un docente che lavora per un’istituzione universitaria svolgendo attività di insegnamento continuativa all’interno di un corso di laurea, ma non fa parte del personale interno strutturato.

Differenza tra insegnante e docente

Un insegnante insegna agli studenti a livello post-secondario nelle scuole superiori e nelle università.

Carriera accademica

Si può insegnare dalle 250 alle 350 ore all’anno dopo aver superato un concorso pubblico per diventare professore associato. Si diventa docente ordinario, la massima qualifica universitaria, dopo aver completato le ore previste dalla legge e aver vinto un altro concorso pubblico.

Stipendio

Lo stipendio di un professore universitario varia da 27.000 euro lordi all’anno a 80.000 euro lordi all’anno, con una media di 55.000 euro lordi all’anno, ovvero circa 2.600 euro netti al mese.

Aspetti dell’insegnamento

Per essere un insegnante, devi essere in grado di prendere in considerazione ciò che pensano, provano e fanno. Significa saper iniziare dalla "loro" esperienza. Significa creare un ambiente, progettare e costruire un apprendimento con ruoli chiari e intercambiabili e mantenere le chiavi.

Articoli partitivi

Gli articoli partitivi (da non confondere con le omonime → preposizioni articolate) si formano con i termini dei, degli e delle.

Lascia un commento