Come si chiamano i pezzi della spada?


La Spada Medievale e il Suo Simbolismo

La spada medievale è composta da quattro parti: la lama, l’elsa, il manico ed pomolo. La lama si divide in lama e codolo. Il codolo è la parte terminale che rappresenta l’anima dell’impugnatura ed al quale è fissato il pomolo. La spada è un simbolo di purificazione; in questo caso sperimentiamo la spada della giustizia che perfora l’anima spirituale dell’uomo. Questa azione simbolica sacrifica la schiavitù fisica rilasciando l’anima in completa libertà di vivere una vita più spirituale.

Posizione e Dimensioni del Tatuaggio della Spada

Le zone del corpo che di solito ospitano questo genere di tatuaggio sono le braccia, la schiena, la pancia o il petto. Le dimensioni del tatuaggio sono medie per far notare meglio i dettagli della spada che si è scelta, sono pochi infatti i tatuaggi di spade piccole.

Significato del Tatuaggio del Serpente

Il serpente tatuaggio comunica forza, adattabilità alle situazioni, imprevedibilità, letalità, possesso di risorse segrete e soprattutto infinita capacità di rinascita e di rinnovamento.

Curiosità sulla Spada Araba e Scimitarra

Come si chiama la spada araba? Saif, letteralmente "spada", è un’arma bianca manesca tipica della Penisola araba. Qual è la spada più efficace? La Honjo Masamune fu la spada simbolo dello Shōgunato durante il periodo Edo. Come è fatta la scimitarra? Arma bianca a lama lunga e stretta, curvata all’indietro verso il dorso, con un solo filo sul taglio, e la punta, spesso con la cuspide allargata a due fili, che si estende quasi per un terzo della lama; fu usata da popoli orientali e specialmente dai Turchi.

Lascia un commento