Come si chiamava il partito di Almirante?


Movimento Italiano di Unità Sociale

Giorgio Almirante, Cesco Giulio Baghino, Giorgio Bacchi e altri veterani della Repubblica Sociale Italiana fondarono il Movimento Italiano di Unità Sociale.

Il Partito Comunista

Oggi ci sono stati comunisti in tutto il mondo come la Cina, Cuba, Laos e Vietnam. Un partito politico noto come partito comunista si impegna nel superamento della società capitalista attuale e nella creazione di una società socialista.

Origini e Ideologia del Comunismo

Il comunismo è un’ideologia composta da un insieme di idee economiche, sociali, politiche e filosofiche con l’obiettivo di stabilire una società comunista, ovvero l’abolizione delle classi sociali e la proprietà privata dei mezzi di produzione.

Il termine "comunismo" deriva dal francese communisme.

Pertanto, quando termina il comunismo? Durante il XX Congresso Nazionale, il partito si sciolse dopo che il segretario Achille Occhetto ottenne l’approvazione della maggioranza dei delegati per la svolta della Bolognina.

Lascia un commento