Come si coltiva il melo?


Caratteristiche delle piante da frutto

Il melo è una pianta che sa adattarsi molto bene a una gran varietà di terreni, quelli più adatti alla sua coltivazione sono i terreni profondi, dotati di buon drenaggio e non eccessivamente calcarei.

Prezzi e caratteristiche degli alberi

Quanto costa una quercia rossa? Listino: Da 1 a 2 pz. 781,91 € cad.

Quanto costa un albero di faggio? 111,07 € cad. In Italia è presente dalle Alpi agli Appennini dai 600 ai 1500-1800 metri di altitudine.

Quanto costa una pianta da sughero? Listino: Da 10 a 20 pz. 148,50 € cad. E’ una quercia autoctona e coltivata in uno stretto areale del Mediterraneo occidentale dove è anche sfruttata per la produzione di sughero.

Coltivazione e cura delle querce

Come coltivare la sughera

Coltivare la quercia da sughero Terreni sabbiosi senza calcare, con un basso livello di azoto e fosforo, un elevato livello di potassio e valori di pH compresi tra 4,8 e 7,0. 400-800 mm di precipitazioni all’anno. Temperatura fra -5° e i 40 ° Altitudine di 100-300 metri.

Come far crescere la quercia

Basta coprirle poco con la terra. Si annaffia bene, e si mette il vaso in luogo luminoso. Il terreno deve essere mantenuto sempre umido, ma senza ristagni e i semi vanno piantati entro due mesi dalla raccolta dalla pianta madre. Una volta spuntata la giovane piantina questa va tenuta in vaso per circa due o tre anni.

Caratteristiche delle foglie di quercia

Le foglie della quercia hanno una forma facile da riconoscere: sono lobate e hanno i margini tondeggianti oppure angolari. In generale sono verdi anche se in autunno, come natura vuole, diventano gialle, rosse e arancioni a seconda dell’evoluzione stagionale e del clima.

Lascia un commento