Come si conserva il the matcha?


Preparazione di un Decotto

Il decotto si prepara con parti vegetali dure e prevede la decozione. Le parti vengono messe in acqua fredda e poi fatta bollire lentamente, così da penetrare meglio all’interno delle parti legnose. Si tratta di una bevanda ricca di principi attivi, da assumere secondo le ricette dell’erborista o del naturopata.

Conservazione della Yerba Mate

Se detesti l’acqua troppo calda, puoi aggiungerne della fredda prima di farlo. Ad ogni modo, l’acqua fredda aiuterà a conservare l’integrità del mate. Metti la bombilla nello spazio vuoto vicino al mucchietto di foglie, cercando di non modificare la loro sistemazione.

Proporzioni per una Tisana

Da 1 a 10 parti di droga per 100 parti di infuso, quindi da 10 a 100 grammi per litro o, se preferite, un cucchiaino da tè per tazza d’acqua bollente.

Raccolta dei Filtri delle Tisane

I filtri del tè vanno nell’ORGANICO (a meno che non siano quelli di plastica a forma di piramide di una nota marca, che vanno nel secco residuo). Il quadratino di carta va nella CARTA e il punto di metallo, qualora sia presente, va rimosso e conferito nel SECCO RESIDUO.

Assunzione Raccomandata della Tisana

Ti consigliamo di non bere più di due tazze di tisana al giorno, specialmente se decidi di berle con 2 filtri nella stessa tazza per un effetto più “intenso”. Come per ogni cosa, dunque, è sempre saggio non esagerare. Bere una tisana la sera fa bene, eccome.

Lascia un commento