Come si convalidano le materie?


Processo di Convalida

Il processo di convalida richiede che lo studente abbia superato un esame di profitto all’interno del percorso formativo di un corso di laurea di livello universitario per acquisire parzialmente o completamente tutti i contenuti dell’insegnamento oggetto di convalida.

Esame Sapienza

Come funziona l’esame Sapienza? Lo studente riceve una copia della sua pratica, che include gli esami eventualmente riconosciuti e l’anno di iscrizione, tramite posta elettronica.

Riconoscimento Crediti

Per ottenere un riconoscimento dei crediti, basta presentare lo storico degli esami sostenuti insieme al curriculum vitae aggiornato. In pochi giorni, se non settimane, è possibile sapere quanti esami sono stati convalidati e quanti devono essere integrati per quel particolare corso di laurea.

Recupero degli Esami Universitari

È possibile per chiunque riprendere gli studi universitari dopo molti anni. Tutti coloro che vogliono recuperare gli esami dopo dieci anni o più dovrebbero rivolgersi alla Segreteria Studenti del loro corso di studi per ottenere informazioni sulla situazione della loro carriera universitaria.

Riconoscimento dei Crediti Universitari

I CFU acquisiti devono essere completamente corrispondenti per il riconoscimento. In particolare, il riconoscimento deve essere effettuato tenendo conto della conclusione di un esame: con l’ordinamento ex DM 509/1999, un esame semestrale può essere riconosciuto come esame da 6 CFU e un esame annuale può essere riconosciuto come esame da 12 CFU.

Ottenere 180 CFU

Avrai ottenuto 180 CFU alla fine del percorso di laurea triennale. Per la laurea magistrale, invece, ne servono 120.

Lascia un commento