Come si curavano le donne nel Medioevo?


Curiosità sull’igiene e la vita quotidiana nell’Antica Roma

Per detergere il viso, così da renderlo pulito e luminoso, si usavano ricette di manuali antichi, in genere acqua a cui erano aggiunte erbe naturali. I denti, in maniera tale che fossero bianchi, venivano trattati con urina di fanciullo impastata con marmi grattugiati o pomice. Di conseguenza, come cagavano i romani? L’impianto idrico era costituito da un canale, posto al di sotto dei sedili, lungo come il perimetro della stanza, in cui cadevano gli escrementi, che venivano portati via dall’acqua corrente, fino alla cloaca più vicina.

Struttura delle Terme Romane

Come erano fatte le terme romane? Lo sviluppo interno tipico era quello di una successione di stanze, con all’interno una vasca di acqua fredda, la sala del frigidario, solitamente circolare e con copertura a cupola e acqua a temperatura bassa, seguita all’esterno dal calidario, generalmente rivolto a mezzogiorno, con bacini di acqua calda.

Pratiche igieniche degli Antichi Romani

Gli Antichi Romani si lavavano il corpo solo con l’acqua corrente. Raramente usavano lavarsi subito dopo essersi alzati dal letto. Di solito si vestivano e uscivano per andare a svolgere le proprie attività.

Vita quotidiana negli anni ’50

I più poveri si riscaldavano con il camino, mentre i più ricchi si scaldavano con la stufa. Quelli che abitavano vicino alle stalle si riunivano in famiglie per fare il "filò" dove giocavano a carte e si scaldavano col calore che emanavano le bestie. Tenendo conto di questo, come si viveva negli anni ’50? Nel periodo degli anni ’50, nel nostro territorio gli uomini lavoravano come contadini, falegnami, fabbri, calzolai, le donne lavoravano a maglia, a volte aiutavano gli uomini nei lavori agricoli. La maggior parte delle donne erano panettiere o lavandaie.

Lascia un commento