Come si dice acqua in sanscrito?


Significato del termine ap nella cultura sanscrita

Il termine ap è un vocabolo di genere femminile che nella lingua classica si declina solo al plurale (āpaḥ; apaḥ) e designa l’acqua o meglio le acque. Nella cultura sanscrita si tendono ad associare all’acqua i concetti di femminilità, fertilità e pluralità.

Dio nelle altre religioni

Entità divine e spirituali delle religioni dharmiche:

  • Saguna Brahman – Brahman con attributi, conosciuto come Īśvara, identificato con la Trimurti o Trinità Indù:
    • Brahmā – il creatore.
    • Vishnu – il preservatore.
    • Shiva – il distruttore.

Differenze tra religione cattolica e ortodossa

Per i cattolici la figura del Papa rappresenta un’autorità che sta al di sopra di tutte le chiese cattoliche e ricopre il ruolo di guida, o vicario di Cristo in terra. Gli ortodossi invece non riconoscono il primato del Papa non considerandolo come vicario di Cristo in terra.

Gesù annuncia il Paràclito

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

Festa di Pentecoste

Pentecoste (in greco antico: πεντηκοστή [ἡμέρα], pentecosté [hēméra], «cinquantesimo [giorno]») è una festa cristiana in cui viene celebrata l’effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa.

Celebrazione della Pentecoste

Pentecoste è una festa mobile che la liturgia cristiana celebra di domenica, 49 giorni dopo la Pasqua, per ricordare la discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Vergine. È la solennità che corona il periodo pasquale e celebra la nascita della Chiesa quale comunità dei redenti.

Data della Domenica di Pentecoste 2021

In Italia si celebra la Pentecoste.

La Veglia di Pentecoste

Nella solennità di Pentecoste la liturgia ci propone una veglia come è stato per la festa di Pasqua. Una proposta di preghiera che potrebbe essere sabato 30 maggio prima di cena, per alimentare il desiderio di vivere il sacramento della Cresima.

Lascia un commento