Come si dice il zero O lo zero?


Lo Zero come Numero Ordinale

Lo zero è da riguardarsi come numero nel senso ordinale quando è considerato come punto di riferimento o come stato iniziale di una grandezza, specialmente se questa è variabile in due sensi opposti.

Proprietà dell’Elemento Assorbente della Moltiplicazione

Questa nozione generalizza il fatto aritmetico elementare secondo cui se n è un qualsiasi numero naturale, allora 0 · n = n · 0 = 0: nell’insieme dei numeri naturali, 0 è quindi l’elemento assorbente della moltiplicazione.

Esempio di Pari e Dispari nelle Scommesse

Il segno “PARI” corrisponde ad un totale di gol pari (2, 4, 6, 8, ma anche 0); il segno “DISPARI” corrisponde ad un totale di gol dispari (1, 3, 5, 7 ecc.).

Quali sono i numeri pari scuola primaria? I bambini hanno quindi verificato che i numeri pari sono quelli che all’unità hanno 0, 2, 4, 6, 8 mentre i numeri dispari all’unità hanno sempre 1, 3, 5, 7, 9.

Lascia un commento