Come si diventa capitano di lungo corso?


Requisiti per il Capitano di Lungo Corso

Per essere nominato capitano di lungo corso, è necessario aver compiuto 24 anni, avere il titolo di Aspirante capitano di lungo corso, avere un diploma dell’Istituto Nautico nella sezione Capitani e essere iscritti nella prima categoria della gente di mare.

Corsi Necessari per l’Imbarco

Il BST raccoglie cinque corsi che devono essere completati prima di poter imbarcare. I corsi includono:

  • Seconda Assistenza (Primo Soccorso)
  • Pubblica Sicurezza e Responsabilità Sociale (PSSR)
  • Anticincendio di base
  • Antincendio Advanced
  • Salvataggio e sopravvivenza in mare

Procedura per l’Imbarco

Per lavorare sulle navi, è necessario essere iscritti in una delle tre categorie dei lavoratori marittimi presso le capitanerie di porto, indipendentemente dal tuo profilo professionale. Per farlo, bisogna soddisfare i requisiti specifici per ogni categoria e avere un’età non inferiore a quindici anni. Inoltre, è necessario essere idonei al nuoto e alla voga.

Guadagni e Sviluppo per i Paracadutisti

Coloro che si arruolano come Volontario paracadutista in Ferma Prefissata di 1 anno (VFP1) hanno diritto a circa 925€ al mese, a cui si aggiungono 100€ come indennità per il lavoro come truppa aviotrasportata. Il concorso VFP4 è aperto a coloro che hanno completato il periodo come VFP1. Coloro che hanno vinto ottengono il grado di Caporale e, dal diciottesimo mese, diventano Caporali Maggiori. In questa fase iniziale, lo stipendio varia da 1.050 euro a 1.150 euro.

Lascia un commento