Come si è sviluppata la vita sulla Terra?


L’origine della vita sulla Terra è databile entro un periodo compreso tra i 4,4 miliardi di anni fa quando l’acqua allo stato liquido comparve sulla superficie terrestre e i 2,7 miliardi di anni fa quando la prima incontrovertibile evidenza della vita è verificata da isotopi stabili e biomarcatori molecolari.

Nella grande avventura dell’evoluzione umana siamo infine giunti alla comparsa della nostra specie: gli homo sapiens. Noi abbiamo probabilmente 200.000 anni e la nostra origine deriva probabilmente dall’Africa secondo alcune teorie, in quella centro orientale dove ora ci sono Etiopia, Kenya e Tanzania.

Cosa vuol dire processo di ominazione? – In antropologia, il complesso di quei processi evolutivi.

  • I primi batteri, sono comparsi sul pianeta terra circa 3500 milioni di anni fa. Essi erano organismi unicellulari procarioti, molto simili agli attuali cianobatteri.

  • I primi organismi eucarioti comparvero sul pianeta terra circa 2000 milioni di anni fa.

  • I primi mammiferi della Terra sono Morganucodon e Megazostrodon, rinvenuti in diverse località fossilifere di età compresa tra il Triassico superiore ed il Giurassico superiore.

  • I primi uomini comparsi sulla Terra erano chiamati OMINIDI, in quanto avevano alcune caratteristiche simili alle scimmie.

  • I nostri antenati utilizzavano ossa e corna di animali, pezzi di legno e sopratutto pietre per costruire semplici utensili.

Lascia un commento