Come sono comparsi i dinosauri sulla Terra?


Scoperta dei dinosauri

L’esemplare, nello specifico, risale a 193 milioni di anni fa, e appartiene al genere Scelidosaurus: già al tempo della sua scoperta era un ritrovamento eccezionale, perché ciò che è arrivato fino a noi non è solo il cranio o un’altra singola struttura dell’animale, ma l’intero scheletro.

Habitat dei Tirannosauri

Si pensa che i tirannosauri vivessero nelle foreste, vicino ai fiumi, infatti diversi fossili sono stati ritrovati in America Settentrionale e in Asia. Il clima doveva essere temperato o caldo.

Adattamenti degli uccelli

Ali lunghe e strette: presenti negli uccelli come i gabbiani, che volano sull’acqua. Piume simili a dita: anche in specie come gli avvoltoi, si possono vedere piume come dita sulla punta delle loro ali, questo permette loro di planare a grandi altezze sfruttando le correnti d’aria calda nelle zone montuose, ad esempio.

Lascia un commento