Come si fa a capire se le frazioni sono equivalenti?


Equivalenza delle frazioni

Due frazioni sono equivalenti se il prodotto del numeratore della prima per il denominatore della seconda è uguale al prodotto del denominatore della prima per il numeratore della seconda.

Denominatore e Frazioni complementari

In una frazione, il denominatore è il numero che sta sotto la linea di frazione e indica in quante parti (frazioni) deve essere divisa l’unità l’intero, o più in generale la grandezza che viene presa a riferimento quale unità.
La frazione complementare di 4/7 è 3/7.

Numeri primi

I numeri primi sono considerati i mattoni della matematica perché tutti gli altri numeri sono loro multipli: sono i numeri maggiori di 1 che sono divisibili solo per 1 e per se stessi. Per esempio, 2, 3 e 5 sono primi.

Frazioni apparenti

In termini più precisi, abbiamo a che fare con frazioni apparenti se il numeratore è uguale al denominatore, oppure se il numeratore è un multiplo del denominatore.
Per determinare se una frazione è apparente, calcolare la divisione tra numeratore e denominatore; se il risultato è un numero intero, allora la frazione è apparente.

Lascia un commento