Come si fa a capire se un composto e acido o basico?


Definizione di acidi e basi di Lewis

Secondo la definizione di acidi e basi di Lewis, un acido è quel composto in grado di ricevere un doppietto elettronico da una sostanza detta base, formando un legame covalente coordinato; una base è quel composto in grado di donare un doppietto elettronico a una sostanza detta acido.

Valori del pH e riconoscimento di acidi e basi

I valori del pH variano da 0 a 14. Se pH è maggiore di 7 la soluzione è basica. Se pH è uguale a 7 la soluzione è neutra. Se pH è minore di 7 la soluzione è acida.

Formazione e dissociazione di una base

Definizione di base secondo la teoria di Arrhenius: Secondo la teoria di Arrhenius, una base è una sostanza che dissociandosi in acqua produce ioni OH-.

Poiché l’acqua è presente in grande eccesso, qualsiasi acido, la cui base coniugata è più debole rispetto ad H2O, sarà quasi completamente dissociato in soluzione acquosa.

Le basi forti sono quelle basi completamente dissociate in acqua come l’NaOH, che è una base forte colorando in blu la cartina tornasole.

Una base debole è una sostanza chimica che, quando disciolta in acqua, si dissocia solo parzialmente producendo ioni OH- o accettando protoni (secondo la definizione di Brønsted).

Lascia un commento