Come si fa a lavorare nelle ambasciate?


Carriera diplomatica in Italia

Per ottenere un impiego nelle ambasciate italiane, è necessario partecipare a concorsi pubblici autorizzati dal Ministero degli Affari Esteri (MAE), pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Si inizia come segretario di legazione e si prosegue fino a diventare ambasciatore.

Preparazione per la carriera diplomatica

Le materie necessarie per intraprendere una carriera diplomatica spaziano dal campo politico a quello economico-giuridico. I percorsi di studio consigliati sono:

  • Giurisprudenza
  • Economia
  • Scienze politiche

Classificazione e costi della carriera diplomatica

Il primo livello della carriera è il Segretario di Legazione, ottenibile tramite concorso pubblico e formazione all’Istituto Diplomatico della Farnesina. Per quanto riguarda i costi, il salario varia a seconda della posizione, ad esempio un Direttore Generale riceve 14.369 euro lordi al mese, mentre il livello base 11.161 euro lordi.

Posizioni più remunerative in Italia

La professione del notaio è la più remunerativa in Italia, con un salario medio di 265mila euro lordi all’anno.

Lascia un commento