Come si fa a togliere il mercurio cromo dal pavimento?


Pulire una ferita correttamente

Per disinfettare la ferita, lavate accuratamente e a lungo con acqua e sapone, facendo attenzione a rimuovere qualsiasi materiale estraneo (polvere, schegge, terra e sassetti). Si può usare acqua ossigenata o un altro disinfettante. Fasciate la ferita con una garza sterile.

Trattamento delle ferite

Betadine è un gel antisettico che viene utilizzato per trattare le piccole ferite e le infezioni cutanee. Lo Iodopovidone, il principio attivo di Betadine (al 10% di iodio), agisce sui batteri Gram + e Gram -, sui funghi, i protozoi, i lieviti e alcuni virus.

Cura delle abrasioni cutanee

Per ridurre il rischio di infezioni, applicare soluzioni disinfettanti direttamente sull’abrasione. Per alleviare il dolore causato dall’escoriazione, utilizzare pomate o gel antinfiammatori o antidolorifici: La benzocaina e la lidocaína sono particolarmente consigliate. Utilizzare garze sterili imbevute di disinfettante per la cute lesa, come iodopovidone 10% (Betadine®), clorexidina gluconato 0,05% o acqua ossigenata 3%, per igienizzare le ferite.

Lascia un commento