Come si fa a trovare la radice quadrata?


Calcolo della Radice Quadrata

Per calcolare manualmente la radice quadrata di un numero intero è possibile dividere quest’ultimo per una serie di numeri finché non si individua il divisore che dà come risultato se stesso. Ad esempio: 16 diviso per 4 dà come risultato 4. Allo stesso modo 4 diviso per 2 dà come risultato 2 e così via.

Esempio con 225

Come si calcola la radice quadrata di 225? Estrarre la radice di 225 equivale a trovare quel numero naturale che elevato alla seconda dà come risultato 225; infatti la radice quadrata è l’operazione inversa dell’elevamento a potenza. Possiamo così concludere che 15 è la radice di 225.

Esempio con 256

Tenendo conto di questo, come si calcola la radice quadrata di 256? La Radice Quadrata del numero 256 è 16.

Lascia un commento