Come si fa ad entrare in comunità?


Modalità di Accoglienza in Comunità

  • Tramite le associazioni di volontariato
  • Contattandoci direttamente
  • Attraverso i servizi territoriali (Sert)

Comportamenti all’Interno della Comunità

  • Rispetto per ogni persona
  • Rispetto degli impegni del mansionario quotidiano

Tipologie di Comunità

  • Comunità di pronta accoglienza
  • Comunità di tipo familiare
  • Comunità educativa
  • Istituto

Procedura di Interdizione per Persona Malata di Mente

  • Richiesta al Tribunale o alla Procura della Repubblica
  • Nomina di un giudice che istruirà il procedimento

Strutture per i Malati di Mente

  • Dipartimenti di salute mentale delle Asl
  • Centro di salute mentale (Csm), centri diurni, comunità terapeutiche, Servizi psichiatrici di diagnosi e cura (Spdc)

Durata della Terapia Psichiatrica

  • Sedute necessarie variano da 12 a 24
  • Durata complessiva di circa 6 mesi

Consultazioni Psichiatriche

  • Rivolgersi allo psichiatra in caso di disturbi psichiatrici acuti

Ruolo dello Psichiatra

  • Valutazione di disturbi psichiatrici acuti

Lascia un commento