Come si fa il calcolo delle ore?


Calcolo Stipendio Part-time

La regola generale afferma che devi dividere il valore dei minuti per 60 e otterrai le ore. Questo perché in un’ora ci sono esattamente 60 minuti.

La retribuzione oraria minima quindi, è la stessa prevista per un lavoratore full time, che va moltiplicata per le ore lavorative previste dal contratto.

Quanto guadagna una commessa 30 ore? Per il calcolo dello stipendio di una commessa assunta nel Livello 3 in part-time bisogna considerare le ore lavorative, per esempio, 30 ore a settimana invece di 40.

Quanto guadagna una commessa part time 24 ore? Se si è con un contratto part-time le ore lavorate settimanalmente saranno mediamente 24 quindi quasi la metà del full-time.

Variazioni Stipendio Commesse

  • Commessa di Farmacia: 1.000 €/mese (Variazione -9%)
  • Commessa Tezenis: 980 €/mese (Variazione -11%)
  • Aiuto Commessa: 980 €/mese (Variazione -11%)
  • Commessa Kiko: 950 €/mese (Variazione -14%)

Calcolo Ore Lavorative Mensili

10 gen 2022 Si può anche chiedere:, quante ore di lavoro ci sono in un mese? In conclusione, in un mese composto da 29 giorni ci sono 696 ore.

Calcolo delle ore

  • Il quarto d’ora: 15 minuti
  • La mezz’ora: 30 minuti
  • I tre quarti d’ora: 45 minuti

Lascia un commento