Come si fa il monitoraggio di un progetto?


Le fasi del monitoraggio del progetto:

  1. Identificare gli obiettivi del progetto
  2. Definire i criteri
  3. Determinare i metodi per raccogliere i dati e i tempi necessari
  4. Identificare chi è responsabile di monitorare
  5. Crea un piano di analisi e modelli di report
  6. Prevenzione della divulgazione dei dati

Valutazione della qualità del progetto:

  • Coerenza tra gli obiettivi dichiarati e quelli raggiunti
  • Coerenza tra gli obiettivi e i metodi e le azioni utilizzati
  • Grado di raggiungimento degli obiettivi

Criteri di valutazione della performance:

  • Indicatori di rendimento (KPI)

Criteri infermieristici:

  • Indicatori di esito (economici, clinici, umanistici)

Significato di appropriatezza:

  • Misura della qualità dell’assistenza

Diagnosi infermieristiche:

  • Classificazione dei sistemi di diagnosi infermieristiche

Ci sono quattro modelli di diagnosi proposti dalla NANDA:

  1. In realtà: condizione dell’individuo, della famiglia o della comunità che è stata valutata dai dati raccolti dall’accertamento.

Lascia un commento