Come si fa la nomenclatura degli idracidi?


L’acqua e gli acidi

L’acqua (H2O) non è un idracido perché le sue caratteristiche chimiche e fisiche sono molto diverse da quelle di questi composti. In effetti, la IUPAC lo chiama "ossido di diidrogeno".

Utilizzo dell’acido borico

Come è possibile utilizzare l’acido borico per trattare l’acne? Acido borico al 3 percento viene applicato superficialmente sulla pelle interessata una volta o due volte al giorno per un’azione antibatterica e antimicotica.

Proprietà e applicazioni dell’acido borico

L’acido borico è un antisettico che può essere applicato alle aree cutanee irritate, secche o screpolate per azione decongestionante, per punture di insetti e per disinfezione di ustioni non gravi.

Come utilizzare l’acido borico in polvere

Il contenuto della bustina di acido borico può essere sciolto in acqua per fare impacchi con garza.

Lascia un commento