Come si forma una medusa?


Tipi di Animali Invertebrati

Gli invertebrati sono animali privi di una colonna vertebrale o di uno scheletro interno: Sono organismi molto diversi, come spugne, coralli e molluschi, ma anche granchi, ragni e scorpioni.

Distribuzione delle Meduse in Italia

Nel Mediterraneo, le specie più comuni sono la medusa luminosa (Pelagia noctiluca), che preferisce le acque del Tirreno; il polmone di mare (Rhizostoma pulmo), che è più comune nell’Adriatico e nello Ionio; la medusa tubercolata (Cotylorhiza tubercolata) e la Velella velella, un piccolo idrozoo che spesso si trova in acqua.

Comportamento e Attrazioni delle Meduse

È responsabile dell’assunzione di cibo, della rimozione dei rifiuti e del movimento: In effetti, la calotta della medusa si contrae e espelle acqua an intervalli mentre si muove. I due principali fattori che attirano le meduse alle coste sono: il calore e la pesca.

Lascia un commento