Qual è la medusa che non muore mai?


Un idrozoo della famiglia Oceaniidae che può tornare allo stato di polipo dopo aver raggiunto la fase di medusa adulta.

Vive nel mare ed è affascinante. Se la guardi dall’alto, sembra un grattacielo azzurro che si muove in orizzontale. È la balenottera azzurra fantastica, che è l’animale più grande del mondo.

Un piccolo insetto che vive in acqua e ha un esoscheletro leggero e robusto. L’unico suo obiettivo quando diventa adulto è l’accoppiamento, ma dura circa un anno allo stadio di larva. La fase adulta generalmente dura solo 45 minuti!

In media, le tartarughe giganti vivono intorno ai 150 anni e raggiungono la maturità intorno ai 50 anni.

Le formiche rappresentano il 15% della biomassa di tutti gli animali sulla terra ferma.

Il decano dell’umanità, è morto in Spagna, dove avrebbe compiuto 113 anni tra tre settimane. Con 112 anni e 341 giorni, il Guinness World Records lo ha proclamato uomo più anziano del mondo.

In biologia, lo sfiatatoio è un organo respiratorio dei cetacei che ha funzioni simili alle narici, da cui deriva. È quindi omologo con la narice. Si trova all’apice del capo per consentire all’animale di respirare meglio quando è in superficie. L’animale espelle l’aria forzatamente una volta emerso.

Soffiare è ciò che è spesso visibile da molto lontano. Poco prima dell’immersione, una muscolatura potente chiude lo sfiatatoio.

Lascia un commento