Come si formano le lingue romanze?


Origini e sviluppo del volgare italiano

Il termine "romanze" si riferisce alle lingue che derivano da varie forme di latino volgare che si sono diffuse all’interno dell’impero romano. Questi tipi di linguaggio sono stati chiamati volgare, che significa "popolare" dal significato etimologico del termine "vulgus", che significa "popolo" in latino.

La nascita del volgare italiano

Anche se la lingua volgare italiana non ha una data precisa di nascita, ci sono molti documenti dal secolo VIII in poi che dimostrano che è necessario utilizzare la lingua volgare anche per iscritto per coloro che non sono membri dei chierici.

Le lingue romanze

L’italiano, una lingua derivata dal latino, fa parte della famiglia romanza (nota anche come neolatina) insieme al francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altri linguaggi minori.

In linguistica, lo strato linguistico che viene sostituito da una lingua diversa dopo la conquista o il predominio politico-culturale in un’area specifica.

Le rime "petrose", dedicate an una donna nota come Pietra a causa della sua insensibilità e del suo rifiuto dell’amore; vari racconti dell’esilio ("Tre donne intorno al cor mi son venute" è il più famoso di questi).

Lascia un commento