Come si mira nel tiro con l’arco?


Tecniche di tiro con l’arco

Se hai l’occhio destro dominante, tieni l’arco con la mano sinistra, punta la tua spalla sinistra verso il bersaglio, e tieni la freccia e la corda con la mano destra. Se hai l’occhio sinistro dominante, segui queste istruzioni invertendo le mani.

L’arciere deve scoccare la freccia tenendo i piedi in posizione perpendicolare rispetto alla linea di tiro. L’arco va afferrato con la sinistra (per i destrimani), mentre la mano destra aggancia la corda tirandola finché non giunge a toccare il mento o la punta del naso dell’arciere stesso.

Requisiti per diventare istruttore di tiro con l’arco

  • essere stati tesserati alla FITARCO per almeno due anni;
  • aver svolto attività agonistica, intendendosi per tale la partecipazione ad almeno quattro gare di calendario federale o gare estere riconosciute dalla FITA.

Selezione del proprio arco

Per iniziare vi consigliamo di orientarvi verso un arco con potenza media di 25 libbre per gli adulti, un po’ meno per le donne e molto più leggera per i ragazzi. Si dice che l’arco giusto per voi è quello che riuscirete a tendere per 200 volte, conservando un controllo totale.

Pratica del tiro con l’arco

La persona che pratica il tiro con l’arco si chiama arcere. È così importante lo sport del tiro con l’arco che si compete anche alle Olimpiadi. Consiste nel cercare di centare il centro del bersaglio per ottenere il maggior numero di punti.

Procedure per caricare l’arco

Fai passare la gamba dominante in mezzo all’arco e spingiti contro la coscia, tenendo la parte inarcata distanziata dal tuo corpo. Spingi l’arco verso il basso e piegalo in maniera tale da farvi scivolare la corda. Togli poco a poco la pressione sull’arco e lascia che la corda inizi ad accumulare la tensione.

Metodo alternativo per caricare l’arco

"Trucchetto" per caricare l’arco senza rischi anche se avete dimenticato il carichino, usando la cintura. Basta avvolgerla doppia sulla caviglia e infilarci dentro il flettente inferiore come in figura. In questo modo è impossibile stortare l’arco.

Lascia un commento