Come si riconosce un chiasmo?


Significato della metafora

Il chiasmo è la figura retorica opposta al parallelismo e consiste nella posizione incrociata di elementi correlati. Richiede la forma della X che incrocia gruppi di elementi in cui l’ordine delle parole è invertito nel secondo gruppo rispetto al primo. Il termine greco metaphora significa trasporto o trasformazione.

Confronto tra similitudine e metafora

Che differenza c’è tra similitudine e metafora? Nella similitudine, le congiunzioni "come" e "simile a" sono utilizzate per esplicitare la relazione, mentre nella metafora questi due termini si riferiscono a due elementi diversi ma con una caratteristica importante in comune che viene sottintesa. "Sei un leone" è un classico esempio di metafora.

Differenze tra metafora e allegoria

Che cosa distingue la metafora dall’allegoria in questo senso? L’allegoria è una figura retorica in cui un’immagine concreta viene utilizzata per esprimere qualcosa di astratto; non si basa su sentimenti, ma richiede un’interpretazione razionale di ciò che sottintende.

Lascia un commento