Come si riconosce una persona giuridica?


Capacità Giuridica e Popolo

Con una regola generale che riconosce che ogni persona giuridica soddisfa determinati requisiti; con un regolamento specifico per una singola persona giuridica; con una decisione specifica emessa per una particolare persona giuridica.

Articolo 22 della Costituzione

L’articolo 22 della Costituzione stabilisce che "nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica", garantendo questa posizione del soggetto.

Concetto di Popolazione

Il termine "popolazione", nel suo senso più ampio, si riferisce a tutte le persone fisiche che hanno un rapporto di cittadinanza con uno Stato in modo tale da avere sovranità che spesso non viene esercitata direttamente, ma delegata a uno o più rappresentanti.

Figlio di una Buona Donna

Nella lingua napoletana, qualcuno particolarmente sveglio, in particolare un bambino, veniva definito "figlio di una buona donna" per evitare di essere volgari, o anche "figlio e ntrocchia".

Emancipazione Femminile

La parola "emancipazione" si riferisce proprio al processo attraverso il quale alle donne non viene più applicato il trattamento legale riservato ai soggetti incapaci.

Lascia un commento